
Titoli di studio musicali:
- Diploma specialistico di II livello in Flauto conseguito presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini di Trieste il 15/03/2017, votazione 110L/110;
- Diploma in Flauto conseguito presso il Conservatorio di Musica Giuseppe Tartini di Trieste il 02/07/2014 con il massimo dei voti il 2014.
Arianna Russolo ha iniziato lo studio della musica e del pianoforte all’età di sei anni con lo zio Maestro organista e compositore Giuseppe Russolo.
In seguito si è iscritta al conservatorio di Trieste e, sotto la guida della prof.ssa Giuseppina Mascheretti, ha intrapreso lo studio del flauto che l'ha portata al diploma finale conseguito a pieni voti nel luglio 2014. Successivamente si è iscritta presso lo stesso conservatorio al Biennio Specialistico di II livello in Flauto, laureandosi nel marzo 2017 con il massimo dei voti e la lode. Nel 2015 si è laureata anche presso l’Università di Udine.
Svolge attività concertistiche con diverse orchestre del Triveneto in qualità di primo flauto, in concerti con programma lirico e sinfonico. Si esibisce inoltre in concerti con diversi organici da camera, come il duo flauto e organo, il trio flauto, oboe e organo, il trio due flauti e pianoforte, il quartetto flauto, due trombe e organo, e il quintetto di fiati.
Fa inoltre parte di un quartetto di flauti stabile con cui ha vinto audizioni e fatto numerosi concerti in Regione.
Ha partecipato alle masterclass dei flautisti Franco Massaglia, Sabine Ducrot, Teresa Leopold, Susan Hoepnner, Mario Caroli, Giampaolo Pretto, Bruno Cavallo e Davide Formisano.
Da cinque anni svolge a sua volta l'attività di insegnante di flauto in diverse scuole della provincia di Pordenone, tra cui la Cooperativa Polinote, preparando allievi a sostenere esami preaccademici in Conservatorio. Recentemente ha approfondito il metodo Gordon per aiutare i bambini a sviluppare l’attitudine musicale già a partire dall’età neonatale.