
Nato a San Vito Al Tagliamento il 18/03/1989 ha iniziato l’approccio alla musica all’età di 5-6 anni frequentando la scuola di musica MusicArte; a 7 anni inizia lo studio della batteria con il maestro Gianni Favro e a 8 anni riceve la sua prima batteria.
Continua gli studi con altri insegnanti: Alessandro Truccolo, Alessandro Perissinotto, Luca Colussi e Adolfo Dal Forno.
Si è diplomato con il massimo dei voti e la lode presso la prestigiosa scuola di batteria parigina Dante Agostini, studiato con i migliori insegnanti della principale sede francese quali Jacques-François Juskowiak e Bernard Basso. Ha seguito i precedenti livelli del corso nella sede italiana a Corva di Azzano X con il maestro Adolfo Dal Forno ottenendo sempre il massimo dei voti con lode.
Diplomato inoltre all’Accademia del Suono di Milano sotto la guida del maestro Maxx Furian, ha seguito sempre in Accademia le masterclass di Federico Paulovich.
Nel 2013 ha ottenuto il diploma CESMA nella sede parigina della scuola “Dante Agostini” ottenendo così l’abilitazione ufficiale per insegnare il metodo “Dante Agostini” e far intraprendere ai propri allievi tutti i livelli previsti dal corso.
Attività professionale
Fin da bambino ha partecipato a numerosi concerti, saggi e concorsi con ottimi piazzamenti sia con formazioni musicali che da solista.
Tra i più importanti figura il concorso nazionale “3 Kings”, vinto il 7 maggio 2006 a Rivoli (TO) e promosso dalla casa di batterie “Drum Sound”.
Il 10 maggio 2009 a Jesolo ha partecipato al 1° Concorso Internazionale di Musica Moderna “Onde Sonore” piazzandosi Primo assoluto della sua categoria e Primo assoluto dell’intero concorso con il punteggio di 100/100, ricevendo così la borsa di studio e l’opportunità di suonare in piazza a Jesolo in occasione di un famoso festival locale.
Ha vinto a Bologna la finale italiana del concorso “Drummer Of Tomorrow 2009” promosso dalla casa di batterie “Mapex”, accedendo così alla finale europea che si è tenuta a fine Marzo 2010 al Musikmesse di Francoforte.
Nel 2010 è arrivato Secondo al concorso di batteria indetto dall’evento “Drumworld” di Torino suonando durante la serata finale prima di Billy Cobham.
Nell’Aprile 2011 ha vinto il concorso “Festival del Ritmo” di Novellara piazzandosi primo assoluto fra tutte le categorie.
Nel 2012 è arrivato Primo nel contest mondiale “Big Drum Bonanza” indetto da Thomas Lang, accedendo così al relativo Drumcamp a Los Angeles tenutosi tra giugno e luglio. Ha potuto così studiare con batteristi del calibro di: Chris Coleman, Dave Elitch, Kenny Aronoff, Virgil Donati, Jeff Hamilton e lo stesso Thomas Lang.
Sempre nel 2012 è arrivato Secondo su 180 partecipanti al co ntest “Keith Carlock Play-Along Video Contest” indetto da Vic Firth con la collaborazione di Keith Carlock in veste di giudice del concorso.
Dal 2008 insegna batteria nella scuola comunale di Morsano al Tagliamento, Cantieri Musicali di Montebelluna e Nell’istituto di Musica della Pedemontana a Pordenone.
Scrive articoli per il portale Accordo e sulla rivista italiana Ritmi.
Ha intrapreso numerosi concerti e tour, i più recenti sono quello europeo di supporto ai Rhapsody Of Fire tenutosi nell’Aprile 2012 e quello italiano nel Luglio 2012 di supporto alle Crucified Barbara. Nell 2013 i festival “Masters Of Rock” in Repubblica Ceca, “Rock Pod Kamenon” in Slovacchia, “Sabaton Open Air” in Svezia, “Raismes Fest” in Francia, “Eindhoven Metal Meeting” nei Paesi Bassi. Nel 2014 Tour Europeo con di supporto ai Gamma Ray e Rhapsody of Fire, “Agglutination Metal Festival” a Potenza, “Maximum Rock Festival” a Bucharest oltre a numerosi concerti in Italia e all’estero con la propria band Elvenking.
Attualmente suona con alcune formazioni locali di musica propria e non: Elvenking, Ricci Band.
Ha suonato/registrato/collaborato come session in tantissimi altri progetti, tra cui Alberto Milani Trio, Black Cat Mojo Hand,Vasco Real Tribute, Andra Cia Band, New Branch, Alessandro Bevivino, Revoltons, Symphonic UAR, Le Diciottenni, Moden Middle Ages, Scarab, Alberto Milani, Andrea Lombardini, Matteo Da Ros, Paolo Guerra, Max Navarro, Nico Odorico, Ivan Geronazzo, Mauro Scrivante, Enrico Casarotto, Gianni Rojatti e moltissimi altri.
Ha uno studio e svolge regolarmente lavori di registrazione per conto terzi.
Ha frequentato il corso di Scienze e Tecnologie multimediali presso l’Università di Pordenone, si diletta quindi nella realizzazione di filmati e cortometraggi.