
Inizia a suonare la chitarra acustica a 13 anni come autodidatta. Dopo un anno passa alla chitarra elettrica seguendo lezioni in forma privata dal maestro Giuliano Michelini.
Dopo una pausa di 2 anni nella quale abbandona la chitarra, riprende lo studio dello strumento con il maestro Michele Pirona con il quale studia le principali tecniche dei grandi virtuosi della chitarra come il tapping, lo sweep picking, l’uso della leva e altre tecniche usate da Joe Satriani e Steve Vai.
Prosegue gli studi presso l'accademia musicale LIZARD di Monfalcone con il maestro Gianni Rojatti superando l'esame di secondo livello nel 2007 e nel 2008 supera l'esame di terzo livello con la nomina di "Tutor".
Presso l'accademia LIZARD di Fiesole nel 2009 frequenta il corso di “PROFESSIONE COMPOSITORE” e lo stesso anno sostiene e supera l'esame di quarto livello.
Nel 2010 frequenta il corso “TECNICO DEL SUONO E PROFESSIONE TURNISTA”.
Frequenta seminari di Steve Vai, Paul Gilbert, Richie Kotzen, Kee Marcello, Alex Masi, Guthrie Govan, Andy Timmons, Giacomo Castellano e altri chitarristi e musicisti di fama nazionale.
Nel 2012 riprende lo studio della chitarra con il maestro Raffaello Indri (Elvenking) per concludere il percorso accademico LIZARD.
Attività musicali
Inizia a suonare con i “NO WAY” nel 1994 proponendo cover di brani rock dagli anni ‘70 agli anni '90 (Pink Floyd, Creedence Clearwarer Revival, Deep Purple, U2, Bon Jovi, Vasco Rossi, Litfiba).
Nel 2000 si unisce agli "OFFSET", band con la quale suona cover di Hard Rock ed Heavy Metal. Nello stesso periodo suona con gli "ONYX" proponendo rock classico anni '70. Da questa breve collaborazione nasce un nuovo gruppo gli "Shining Diamond" tribute band dei Pink Floyd con la quale si esibisce in numerosi concerti nei locali e piazze della regione.
Nel 2005 collabora con i “KARN” scrivendo e registrando le parti di chitarra per un brano inedito che vince il primo premio del "Festival della Canzone Friulana", trasmesso in diretta televisiva su Telefriuli.
Dopo questa importante esperienza a livello di composizione, forma i “PSYCHO HOLIDAY” gruppo che propone un repertorio di cover Hard Rock e glam anni '80-90 (Guns ‘n Roses, Motley Crue, Poison, Europe, Bon Jovi, Van Halen, Mr. Big, Aerosmith, AC/DC, ecc.) esibendosi in più di 150 concerti tra motoraduni, manifestazioni e pub della regione.
Nel 2011 entra come chitarra solista nei “PROFANE ANGEL” tribute band dei Nightwish.
Nel 2012 forma il gruppo cover “SHOTGUN” proponendo un repertorio rock a 360° spaziando dai gruppi rock storici degli anni ’70-’80-’90 ai gruppi rock più recenti.
A gennaio del 2014 riprende le date con la “reunion” dei Psycho Holiday dopo 2 anni di innattività del gruppo.
Nel 2017 inizia la collaborazione con la chitarrista Eliana Cargnelutti, chitarrista rock blues nota a livello internazionale, facendo parte al progetto musicale “Miss Eliana in Rock”.A gennaio del 2018 forma i “Pop Up” un nuovo progetto con il quale propone un nuovo repertorio che lo porta ad un nuovo indirizzo musicale la musica pop e funky. Lo stesso anno entra a far parte degli “Hotshot”, un nuovo progetto musicale con repertorio di cover rock e blues.
Inoltre forma i “Doctor Sonic” un duo composto da chitarra acustica e voce femminile con repertorio che spazia dal pop, soul, blues e rock.
Attualmente è docente di chitarra elettrica e acustica presso la sede di Majano della scuola di musica Polinote (PN), la scuola di musica “Synthonia” di San Daniele del Friuli (UD) e “The Groove Factory” al città Fiera di Martignacco (UD).