
Musicoterapeuta
Affascinata da sempre dal potere della lettura di educare il pensiero creativo e libero e attratta dalla capacità del canale sonoro e musicale di suscitare emozioni e creare relazioni, si è laureata in Filosofia presso l’Università di Padova, e a seguire, ha frequentato il Master di Musicoterapia sulle difficoltà di comunicazione organizzato dalla facoltà di Medicina e Chirurgia dell' Università di Padova in collaborazione con il conservatorio di Musica Cesare Pollini di Padova.
Mentre continuava gli studi nel campo della musicoterapia applicata ai disturbi della comunicazione e del linguaggio, frequentando numerosi workshop e corsi di formazioni con musicoterapeuti di fama internazionale, ha compiuto presso il Centro Benenzon di Torino il percorso formativo di sette livelli per conseguire il Diploma di “tecnico del Modello Benenzon”.
Ha conseguito presso la Fondazione di Musicoterapia del Prof. Dr. Rolando O. Benenzon di Buenos Aires il titolo di” Magister e supervisore in Musicoterapia” nello stesso modello, ottenendo poi il riconoscimento del titolo presso la Benenzon International Academy partecipando al “full immersion program” a Cipro.
Nel 2008 ha superato l'esame Nazionale di idoneità professionale al protocollo CONFIAM (Confederazione Italiana Associazione Musicoterapisti) ed è iscritta all' Associazione Italiana Professionisti della Musicoterapia (A.I.M.) e presente nei Registri come Professionista (www.aiemme.it).
Da più di un decennio svolge progetti di musicoterapia preventiva nella Scuole dell’Infanzia e Primarie del territorio e progetti di musicoterapia di gruppo e individuali nei Centri Diurni Occupazionali e Residenziali di disabili adulti mentali (Codognè. San Vendemmiano, Conegliano, Vazzola, Orsago).