
[VIDEO] Presentazione Polinote: la buona musica vive con te!
12 Settembre 2018
Stagione 2018/19 speciale scuola di Musica Polinote
11 Ottobre 2018Polinote Cooperativa ha il piacere di proporre il seminario di I livello BAPNE® Body percussion, rivolto a tutti coloro che fossero interessati ad avvicinarsi alla metodologia o semplicemente a conoscerla: musicisti, insegnanti, educatori, psicologi, genitori, professionisti nel settore educativo e riabilitativo.
Verrà presentata la metodologia BAPNE® sia a livello pratico che a livello teorico per capire le basi del metodo e la sua fondamentazione scientifica.
Al termine del seminario verrà consegnato un attestato a tutti i partecipanti, rilasciato dalla SOCIEDAD ESPAÑOLA DE PERCUSION CORPORAL.
Il seminario è tenuto da Giulio Salerno formatore certificato BAPNE®.
Durata del seminario 12 ore
Orari:
• sabato 13 ottobre 2018
h 9.00 – 13.00 e 14.30 – 18.30
• domenica 14 ottobre 2018
h 9.00 – 13.00
Sede Polinote:
Vicolo Chiuso 4, Pordenone
CHE COS’È IL METODO BAPNE®?
È un Metodo di stimolazione cognitiva, psicomotoria, socio-emozionale e neuroriabilitativa che integra la percussione corporale, la musica e il movimento attraverso la Neuromotricità.
Il Metodo BAPNE® offre all’insegnante risorse pratiche per l’applicazione della didattica della percussione corporale in aula. Ciò implica una spiegazione dettagliata di come si sequenziano le attività attraverso un obiettivo ben preciso. Nel Metodo BAPNE® l’insegnante non impiega mai gli esercizi di percussione corporale in modo arbitrario, né come una coreografia, bensì vengono presentati con una giustificazione specifica ai fini della stimolazione cognitiva delle funzioni esecutive.
Ulteriori informazioni on-line su www.bapneitalia.com
PER INFO E ISCRIZIONI AL SEMINARIO:
Polinote Cooperativa
Vicolo Chiuso 4 – 33170 Pordenone
Tel. 0434 520754 dal lunedì al venerdì ore 16:00 – 19:00
info@polinote.it