Inaugurata la nuova sede di Pordenone

THE POLINOTE’S ROOFTOP CONCERT Omaggio ai Beatles
23 Agosto 2023
Polinote per la prima volta a Pordenonelegge
12 Settembre 2023
Mostra tutti

Inaugurata la nuova sede di Pordenone

Per rendere ancora piรน importante ed attrattiva la nostra attivitร  dal 2ย settembre abbiamo cambiato la nostra sede pordenonese, trasferendoci al secondo piano della storica Casa dello Studente “Centro Culturale Casa A. Zanussi”ย in via Concordia. E per festeggiare l’eventoย sabato 2 settembre abbiamo inauguratoย ufficialmente la nuova sede,ย con un inedito concertoย delย Polinote Music Festival omaggio ai Beatles. La performance eseguita sullaย terrazza panoramica della strutturaย ha ripresoย The Beatles’rooftop concert, la celeberrima esibizione sul tetto di un edificio di Londra che i Beatles fecero nel 1969, rimasto uno dei concerti piรน famosi e significativi della storia della band. L’ensemble proposto da Polinote, ha riproposto in chiave personale alcuni tra i piรน famosi e particolari brani della band di Liverpool, proprio ispirandosi a quella che fu l’ultima esibizione pubblica dei Beatles, cantare e suonare sul tetto del mondo, lasciando la musica libera di diffondersi.
Sul palco: Michela Grenaย –ย Voce/Effetti , Alberto Milaniย –ย Chitarre/ Cori , Enrico Casarottoย –ย Chitarre/Cori, Giovanni Gorgoniย –ย Basso Elettrico , Luca Colussiย โ€“ย Batteria

“La nuova sede ci garantirร  una crescitaย โ€“ racconta, entusiasta,ย Giulia Romanin, presidente di Polinoteย  culturale e di relazioni, ci permetterร  di mantenere e di incrementare la giร  ampia attivitร  formativa musicale che Polinote realizza. Crediamo che questo trasferimento porterร  alla valorizzazione reciproca di entrambe le realtร . La nostra attivitร  sta funzionando molto bene in cittร  e darร  un valore aggiunto anche al luogo che ci ospita. Allo stesso tempo i vari servizi di Casa Zanussi (mensa self-service con prezzi agevolati, bar, sale studio “scolastico” e aree ricreativa, postazioni con pc, corsi di lingue, incontri ed eventi, mostre d’arte, auditorium, parcheggio) saranno importanti per i nostri utenti. Il luogo รจ pronto ad accoglierci ed abbiamo trovato un ambiente aperto, propositivo e intenzionato a supportare la nostra attivitร .ย Sarร  un nuovo inizio nel 10ยฐ anno della nostra attivitร  e, come ho detto ai miei collaboratori, รจ tempo di rigenerarsi. Questo sarร  un cambiamento che porterร  ad un rinnovamento, ci regalerร  una prospettiva diversa fatta di grandi progetti e stimoli per il futuro.”

Intervenuti anche il Sindaco Alessandro Ciriani, il vicesindaco e assessore alla cultura Alberto Parigi e l’assessora alle Attivitร  Produttive Morena Cristofori

“Vogliamo dimostrare la nostra vicinanza a Polinoteย โ€“ sottolinea il sindacoย Alessandro Cirianiย โ€“ย perchรฉ la ricerca di una nuova casa ed il conseguente trasferimento non sono mai facili e comportano certamente delle responsabilitร . Pordenone ha una lunga tradizione e un legame indissolubile con la cultura musicale, da tutti i punti di vista: da quella piรน elevata a quella popolare. Polinote in questo senso รจ un’eccellenza ed era inconcepibile non avesse una sede dove continuare la propria attivitร . Abbiamo pensato, assieme al presidente dalla Casa Antonio Zanussi Favaro, che questo fosse il luogo piรน idoneo allo scopo perchรฉ qui si sono formate generazioni di ragazzi e la musica รจ espressione culturale ed artistica. L’obiettivo dell’amministrazione comunale รจ di collaborare con la Casa dello Studente e Polinote per irrobustirne la presenza e allo stesso tempo i ragazzi che fruiranno dei corsi di Polinote godranno di eccellenti servizi. Questo รจ un punto di partenza e darร  i suoi frutti”

“Che il legame di Pordenone con la musica sia saldoย โ€“ ribadisceย l’Assessore Alberto Parigiย โ€“ย lo hanno dimostrato le tantissime presenze agli eventi musicali dell’Estate in Cittร . Polinote non รจ solo scuola di musica, ma รจ parte integrante di questa vitalitร , tant’รจ che organizza da un paio d’anni il concerto d’apertura della rassegna estiva cittadina. E’ venuto quindi naturale cercare di fare da coordinamento e regia perchรฉ due attivitร  importanti per la cittร  come Casa dello Studente e Polinote si parlassero e, grazie alla loro collaborazione, potessero fornire uno spazio importantissimo per tanti giovani. Non una casa qualsiasi per Polinote, ma per Casa dello Studente la conferma di una storica apertura all’arte, alla musica e soprattutto ai giovani”