In questo periodo di emergenza sanitaria Covid-19, che ha portato alla sospensione delle attivitร formative in presenza, Polinote non si ferma e attiva varie modalitร per la didattica a distanza.
Diamo cosรฌ un segnale di presenza e di vitalitร a tutti coloro che vivono e frequentano la nostra realtร .
Impegnati nellโorganizzazione della didattica a distanza, tra confronti e risoluzioni delle problematiche, in pochissimo tempo siamo riusciti a perfezionare il servizio, con lโausilio di tutti gli strumenti messi a disposizione dalla tecnologia e grazie alla professionalitร e alla volontร degli insegnanti. Un percorso di condivisione tra i docenti che ha rafforzato ulteriormente lโenergia positiva che scaturisce dal lavoro di gruppo della nostra scuola.
Lโinsegnante e lโallievo non sono piรน lโuno vicino allโaltro, ma lontani chilometri e chilometri. Si parlano e si vedono attraverso webcam, cuffie e microfono utilizzando metodi di connessione come Skype, Whatsapp ecc. Seppur le sedi siano ancora chiuse, la diffusione del Covid-19 non ha scoraggiato la Direzione, nรฉ tanto meno il desiderio di molti insegnanti ed allievi nellโandare avanti.
Pur nella diversitร di modalitร e metodologie rispetto allโattivitร in aula, le lezioni online sono una valida alternativa per continuare la nostra proposta formativa: gli allievi continuano il lavoro che stavano svolgendo con il proprio insegnante, mantengono vivi lโinteresse e la passione per la musica; i nuovi interessati posso soddisfare la loro curiositร e iniziare subito lo studio di uno strumento o del canto.
Le lezioni online sono sicuramente importanti anche per poter ritrovare un contatto umano; tuttavia mettono a volte lโinsegnante davanti ad alcune difficoltร come lโimpossibilitร di curare i dettagli, la scarsa qualitร del suono o la differita tra audio e immagine. Tutto ciรฒ stimola i docenti a trovare soluzioni e alternative valide per mantenere una qualitร del servizio idonea utilizzando ad esempio indicazioni in differita con messaggi e video.
Laddove non sia possibile attivare la lezione a distanza, con gli allievi giร iscritti ai nostri corsi, gli insegnanti rimangono in contatto inviando file musicali, materiale didattico, esercizi, un modo propositivo per non interrompere del tutto il percorso e far sentire la propria vicinanza.
Purtroppo sono sospese le attivitร collettive, come gli ensemble di chitarre, i cori, i gruppi rock, le attivitร di propedeutica con i bambini, gli incontri con gli anziani e i disabili, momenti didattici di cosรฌ grande importanza per la socializzazione, a cui teniamo tanto e che riattiveremo appena sarร possibile.
La didattica a distanza รจ un servizio che Polinote propone in questo periodo anche a tutti i nuovi interessati che desiderano iniziare o riprendere lo studio di uno strumento o del canto.
Stiamo lavorando in prospettiva di un graduale riapertura delle sedi, individuando le misure aggiuntive di sicurezza per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus COVID-19.
La scuola rimarrร attiva per tutto il periodo estivo per permettere la continuazione e la fruizione di tutti i servizi che proporremmo.
ร un momento molto difficile per il settore della musica e piรน in generale della cultura, ma vogliamo essere positivi e pensare a quanta gioia e bellezza ci aspetterร nel prossimo futuro.
Siamo fiduciosi, Polinote non si ferma.
Per informazioni: segreteria Polinoteย cel. 347 7814863 | info@polinote.it