
Segovia Guitar Academy, chitarre dal mondo. Un’eccellenza pordenonese
1 Ottobre 2021[VIDEO] Polinote Music Room: Salotto musicale con Glauco Venier
19 Ottobre 2021Lunedรฌ 18 ottobre alle ore 21.00 inaugureremo la nuova stagione della Polinote Music Room con un’intervista online ad un ospite speciale, il pianista e compositore friulano Glauco Venier, che ha collaborato con alcuni dei piรน importanti esponenti del jazz mondiale. Innumerevoli le sue presenze a concerti sui palcoscenici di mezzo mondo. Ha al suo attivo piรน di venti dischi e numerose partecipazioni ad incisioni con altri artisti.
L’appuntamento verrร trasmesso sulla pagina Facebook Polinote Music Room, a presentare ed intervistare sarร l’insegnante Giovanni Truant.
Glauco Venier
esordisce come musicista nella classica e nel rock. Dopo il diploma in conservatorio studia in America ed inizia la sua intensa carriera artistica. Ha collaborato con alcuni dei piรน importanti esponenti del jazz mondiale. Innumerevoli le sue presenze a concerti sui palcoscenici di mezzo mondo. Insieme a Norma Winstone ha inciso tre CD per la prestigiosa etichetta ECM, vincendo una candidatura ai Grammy Awards. Con la Winstone si รจ esibito in teatri come il Musikverein di Vienna, il Barbican di Londra, l’Olympia di Parigi, la Fenice di Venezia e in alcuni dei festival piรน rilevanti, come il London Jazz Festival. MINIATURES รจ il suo disco per piano solo e percussioni, sempre per ECM (giugno 2016). Ha al suo attivo piรน di venti dischi e numerose partecipazioni ad incisioni con altri artisti. Ha registrato per le etichette Universal e Schott, oltre che per Rai, Orf e BBC. Con l’orchestra sinfonica e la big band della Radio/TV tedesca WDR ha inciso a Colonia il suo progetto ANTICHE DANZE, ispirato a musiche della tradizione popolare colta del Friuli – la sua regione -, con gli arrangiamenti di Michael Abene e Michele Corcella. Il progetto, ripreso e rivisitato sotto il nome di SYMPHONIKA, ha inaugurato l’edizione 2012 del Mittelfest-Festival Mitteleuropeo del Friuli Venezia Giulia (che lo ha co-prodotto) e nel 2014 รจ uscito su CD e DVD. Insegna presso il Conservatorio di Udine.
In calendario per la nuova stagione non ci saranno solamente le interviste online. Dopo una lunga sospensione a seguito dell’emergenza sanitaria, da novembre riprenderanno gradualmente i Lab e i Workshop in presenza con musicisti di nota fama dellโarea classica, jazz e moderna.
Polinote Music Room รจ un progetto fortemente voluto, ideato e realizzato dalla scuola di musica Polinote di Pordenone, con la coordinazione artistica dei batteristi Luca Colussi e Giovanni Truant e il sostegno di numerosi musicisti. Il progetto รจ realizzato in collaborazione con Comune di Pordenone, Fondazione Friuli, Associazione Sviluppo Territorio, studio grafico Interno99, Diego Flaiban Artist, Claps.
Sul canaleย YouTube Polinote Music Room puoi rivedere tutte le precedenti interviste a grandi musicisti, tra i quali Mellow Mood, Armando Battiston, Nevio Basso, Francesco Bearzatti, Giorgio Zanier, Enrica Bacchia e molti altri!
Ulteriori info sul progettoย https://polinote.it/polinote-music-room/
Info: Tel. 0434 520754/347 7814863 lunedรฌ โ venerdรฌ ore 16:00 โ 19:00 | info@polinote.it