Francesca Zanini
29 Gennaio 2020
Angelo Comisso
3 Novembre 2019

Nato a Trento nel 1975, si diploma nel 1995 al Conservatorio di Brescia col massimo dei voti.Nel 2001 ottiene con il massimo dei voti il prestigioso Diplome de Virtuositè (Alto Perfezionamento e Solista) al Conservatorio Nazionale Superiore di Zurigo,vincendo il Primo Premio con Menzione d’onore per la migliore esecuzione del concerto di Hummel e Jolivet.

Si è perfezionato succesivamente con : Hans Gansch,Konradin Groth ,Giuseppe Bodanza , Florian Klingler.

Ha ricoperto il ruolo di seconda/terza Tromba dal 1996 al 1999 al Teatro alla Scala e Orchestra Accademia Filarmonica del Teatro alla Scala di Milano, mentre dal 2000 al 2009 ha ricoperto il ruolo di Seconda tromba Tromba presso l’Orchestra Sinfonica Toscanini del Teatro Regio di Parma e per l’Orchestra Sinfonica Haydn di Bolzano, e il ruolo di Prima Tromba Presso l’Orchestra Arena di Verona per la stagione estiva 2010/2011.

Ha collaborato anche come Prima Tromba con i più rinomati enti lirico-sinfonici : Orc. "Haydn",Bolzano; Orch. Sinf. "G.Verdi",Milano; Orch. di Padova e del Veneto; Orch. Teatro "La Fenice",Venezia; Orch. Svizzera Italiana; I Virtuosi Italiani; Orch. "A. Toscanini",Parma Teatro alla Scala di Milano, Ente Lirico Arena di Verona; collaborando con i più grandi direttori: Abbado, Chung, Sinopoli, Savallish, Karabtchevsky, Gelmetti, Tate, Inbal, Maazel, Oren, Muti e Kuhn.

Il compositore Richard Brian Earl gli affida l'esecuzione e registrazione su CD in esclusiva di : "Burnt Norton for Trumpet & Organ"; "Brass Quintet" (1° premio Ibla Grand Prize) ; "Repetitions for Trumpet".

Ha fatto parte del duo Tromba e Organo "Les Deux Virtuoses", con cui ha eseguito piu di 150 concerti in Italia e all'estero, e vincitori del 1° Premio con Menzione d’Onore al Concorso Internazionale "Fratelli Bernasconi" di Varese.

Dal 2000 è membro stabile del prestigioso "Ensemble Ottoni G. Frescobaldi (TN)" che conta, al suo attivo più di 2000 concerti in Italia e all'estero e 4 CD.

Ha ricoperto dal 2011 al 2013 il ruolo di co-docente di Tromba presso il Conservatorio Statale di Musica J.Tomadini di Udine.

E’ il fondatore e direttore del laboratorio “Augusto Righi Brass Instruments Repair & Construction “ specializzato nella riparazione di strumenti ad ottone e nella costruzione di componentistica applicable ai medesimi, e nella progettazione e costruzione di una linea completa di trombe in Sib e Do.

Dal 2017 è docente di Tromba presso la Scuola Secondaria ad Indirizzo Musicale “Lozer” di Torre -Pordenone.